Il Gyud-shi

Il Gyud-shi

La storia della medicina tibetana e il Gyud-shi

Il nome tibetano della medicina tibetana è Sowa Rigpa (gso ba rigpa), la scienza della guarigione. In base alle fonti storiche, si sviluppò in Tibet nel corso del VII secolo, anche se prima, come in altri paesi del tempo, in Tibet erano già presenti guaritori e sciamani. Dal VII al X secolo, sotto i potenti regni degli imperatori tibetani in Asia, il buddhismo e altre scienze, compresa la medicina Sowa Rigpa, vi ebbero un forte sviluppo, specialmente durante l’VIII secolo, sotto il regno di Trisong Deutsan, che instaurò il Grande Tibet Centrale. Lì sorsero scuole mediche e i testi di buddhismo e di medicina venivano alacremente tradotti dal sanscrito. Oggigiorno pochi di questi testi tradotti sono ancora disponibili. Tra questi il più importante trattato di medicina è Gyud-shi (rgyud-bzhi), i Quattro Tantra medici. Esso ha un’origine leggendaria e mistica; ad ogni modo la conoscenza tradizionale del Gyud-shi dice che fu insegnato da Buddha Shakyamuni nella forma del Buddha della Medicina. Perciò l’intera struttura del Gyud-shi o Quattro Tantra è costituita dai cinque Buddha Dhyani e dai loro insegnamenti sul corpo-mente, la malattia e la cura.

Il Gyud-shi giunse in Tibet nell’VIII secolo, ma fu completato e interpretato secondo la natura e la cultura ambientale tibetana da Yuthok Yonten Gonpo il Giovane nel XII secolo; fu caldamente ben accetto dagli studiosi e dal pubblico tibetani e subito divenne il materiale di base per lo studio della scienza della guarigione del corpo-mente. Naturalmente il Tibet divenne il centro per lo studio del Gyud-shi, e gli studenti giunsero da vari paesi confinanti come Mongolia, Cina, Nepal, India (Ladakh, Sikkim, Himachal Pradesh), Russia e Bhutan. Insieme con l’insegnamento buddhista, l’insegnamento formativo della mente sull’amore e la compassione, nucleo centrale del Gyud-shi, ben presto divenne il potente sistema per diventare un “medico santo” capace di aiutare i pazienti poveri e malati. Il Gyud-shi è considerato un libro sacro di guarigione, e Yuthok Gonpo il Giovane come l’emanazione del Buddha della Medicina. Da allora in poi, migliaia di medici hanno studiato il Gyud-shi in Tibet e diffuso nel mondo la sua preziosa sapienza e il sistema medico Sowa Rigpa.

………………………………………………